Verso il 16 novembre: le ragioni di una mobilitazione
Manca poco al fiume in piena che attraverserà Napoli. Si moltiplicano ovunque le adesioni. Per tanti che negli ultimi tempi si sono avvicinati ai gruppi in difesa di ambiente e salute sarà l’occasione...
View ArticleRassegna stampa: la qualità della vita
Vi ricordate la classifica sulla qualità della vita che aveva suscitato la reazione accalorata di Erri De Luca? All’epoca Napoli era penultima in Italia, seguita solo da Taranto. L’indagine è ritornata...
View ArticleScuola, tra classismo ex cathedra e de-formazione
Da minimaetmoralia.it Io sono un privilegiato: insegnando al liceo la mia platea è diversa da quella delle scuole medie, degli istituti tecnici e professionali. Piccola e media borghesia. È più facile...
View ArticleTerra di bufale, questa
Dal numero 166/aprile de Lo straniero Una storia disegnata di diego miedo La mozzarella di bufala appena fatta è resistente alla masticazione. Elastica e gommosa, produce quasi rumore mentre...
View ArticleIl calcio, la prima industria del paese
Dal n. 59 di Napoli Monitor Il calciomercato è la più grande bufala del giornalismo. Tanto è vero che basta una veloce riunione di redazione per scegliere il nome da buttare nel calderone. Quattro anni...
View ArticleInceneritore di Acerra. Il 29 agosto dieci anni dopo
Il 29 agosto del 2004 una manifestazione organizzata dai cittadini di Acerra che protestavano contro la costruzione dell’inceneritore più grande d’Europa, portò in piazza trentamila persone provenienti...
View ArticleFonderia delle idee: il debutto in società del “nuovo” PD
C’era una volta un paese chiamato Campania, dove tutto andava bene. Il paese aveva attraversato un periodo di grande fioritura sotto la guida di un illuminato governatore dal capo brizzolato, che...
View ArticleIl manicomio dopo il manicomio?
Il 31 marzo chiudono gli Ospedali psichiatrici giudiziari. Questa buona notizia è ormai patrimonio comune. Ma è davvero così? Possiamo – finalmente – dirci soddisfatti di avere chiuso gli ultimi...
View ArticleCarinaro, stop ai licenziamenti. Davanti ai cancelli della Indesit – #3
È arrivata ieri pomeriggio la notizia dello stop ai licenziamenti previsti per le prossime settimane, nello stabilimento di Carinaro, da parte della multinazionale Whirpool-Indesit. L’amministratore...
View ArticleRegionali 2015. Una lunga giornata elettorale
Ricognizione casuale di seggi elettorali Forse se ogni volta che si vota c’è il sole non c’è nessun motivo particolare. Semplicemente è perché è sempre estate, o quasi. Il 31 maggio è una giornata...
View Article